Oleum Sabinae

Non solo Olivi

Il nostro ficheto

Chiunque abbia lavorato la terra seguendo il ritmo della natura, sa benissimo che è sconsigliabile affidarsi ad una sola coltura che potrebbe produrre in modo differente di anno in anno o essere parzialmente danneggiata dalle condizioni atmosferiche. Per questo motivo abbiamo scelto di coltivare anche altro ed è nato il nostro ficheto con 2000 alberi di fichi che seguiamo con la stessa attenzione e cura dei nostri olivi.

Dai nostri Fichi

Prodotti gustosi e genuini

Dal nostro ficheto con 2000 alberi nascono prodotti estremamente genuini, alcuni più semplici altri più particolari ma sempre di altissima qualità. Dalla più comune e semplice confettura di fichi a quelle miste con fichi e zenzero o fichi e cannella, eccellenti per colazioni gustose e ricche di energia ma anche per accompagnare ad esempio i formaggi per un aperitivo sfizioso o per ricette dal gusto agrodolce.

Il nostro Oliveto

Fra piante antiche e giovani

Oleum Sabinae si estende su una superficie di 23 ettari e conta 3500 piante di olivo, alcune di queste di nostra proprietà da generazioni, altre impiantate più di recente. Per tutte loro nutriamo una profonda cura e un grande rispetto per questo abbiamo scelto di praticare un'agricoltura non intensiva, seguendo il ritmo naturale delle nostre piante.

Rispetto e Attenzione

Dalla potatura alla raccolta

Vedere crescere una pianta e prendersene cura fino a vedere i suoi frutti è una bellissima esperienza, ogni olivo è per noi una creatura vivente e come tale viene rispettata. La potatura viene svolta manualmente e la raccolta è semi manuale con grande attenzione ad evitare danni alle piante. Anche per la concimazione e altre pratiche svolte durante l'anno abbiamo scelto tecniche antiche che portiamo avanti con mezzi moderni.

Agricoltori nel DNA

Cresciuti fra gli ulivi

Come capita spesso nei paesi di campagna, siamo cresciuti fra gli olivi, ascoltando le storie degli anziani e imparando da loro quel profondo rispetto per la natura che ancora ci portiamo dietro. Abbiamo imparato a riconoscere il profumo dell'olio appena spremuto al frantoio, quando ancora la molitura era una festa e il frantoio risuonava di risate e allegria.

Ritorno alle origini

Guardando al futuro

Dopo varie esperienze lavorative, consapevoli del profondo legame con il nostro territorio, abbiamo scelto di tornare alle nostre origini, riprendere in mano i nostri uliveti e farne un lavoro. Nel 1998 nasce Oleum Sabinae con l'obiettivo di tramandare proprio quei valori e quelle tradizioni apprese nella nostra infanzia sempre però con uno sguardo al futuro. A volte le innovazioni portate sono state molto qualificanti per la nostra azienda, come l'attenzione per il packaging. Allo stesso tempo abbiamo solo ripreso pratiche antiche non più utilizzate dall'agricoltura moderna come ad esempio la concimazione per inerbimento.

Oleum Sabinae

Passione per la terra e tradizione

Siamo convinti che le cose buone e genuine non siano soggette all'usura del tempo, alla base di Oleum Sabinae troviamo una grande passione per la nostra terra e il rispetto per le nostre tradizioni. Questi i valori che ci portano a produrre con grande impegno nel rispetto della nostra storia. Perché per noi Agricoltura significa Vita!

18 ettari

Nel territorio di Montelibretti

Produciamo un eccellente Olio Extravergine di oliva interamente estratto a freddo, dalle olive delle nostre 3500 piante, seguite durante tutto l'anno con grande cura e attenzione, potate rigorosamente a mano e con una raccolta semi-manuale. Oltre all'oliveto abbiamo 2000 alberi di fico che ci permettono di variare la produzione e offrire prodotti sempre nuovi e gustosi.

Scopri i prodotti Oleum Sabinae

Olio extravergine di qualità e prodotti naturali con frutta dalla nostra terra.

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO